Sopra il Muro – Cooperativa Sociale
Dichiarazione di accessibilità
SOPRA IL MURO si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (Legge Stanca), come modificata dal Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 106, e nel rispetto dei requisiti previsti dalla norma UNI EN 301549:2018 (basata sulle WCAG 2.1).
La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito:
https://soprailmuro.it
STATO DI CONFORMITÀ
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’allegato A alla norma UNI EN 301549:2018, in quanto presenta alcune non conformità e/o deroghe, come di seguito elencato.
CONTENUTI NON ACCESSIBILI
I contenuti di seguito riportati non risultano completamente accessibili per le seguenti motivazioni:
Non conformità alla normativa
A seguito dell’analisi automatica e manuale effettuata secondo le WCAG 2.1 (livello AA), sono emerse le seguenti problematiche:
- Alternative testuali mancanti: alcune immagini non dispongono di alt text appropriati o sono privi di attributi aria-label, rendendo difficile la comprensione tramite screen reader.
- Link non descrittivi, come “clicca qui” o “leggi di più”, privi di contesto informativo.
- Etichette dei campi modulo assenti o non associate correttamente, compromettendo l’accessibilità per chi usa tecnologie assistive.
- Titoli (heading) non gerarchici o discontinui, con impatto sulla navigazione da tastiera e lettori vocali.
- Focus da tastiera non sempre visibile o coerente, rendendo complessa la navigazione senza mouse.
- Uso improprio o assente di landmark ARIA (es. main, nav, region), che limita la struttura semantica accessibile.
- Avvisi dinamici (es. errori nei form) non annunciati ai lettori di schermo.
Esclusioni dall’ambito di applicazione
Ai sensi dell’art. 3-bis della legge 4/2004, alcuni contenuti non sono soggetti all’obbligo di adeguamento, ad esempio:
- Documenti PDF pubblicati prima del 23 settembre 2018 e non più aggiornati.
- Contenuti multimediali pre-registrati pubblicati prima del 23 settembre 2020.
- Contenuti di terze parti non finanziati, sviluppati o sotto il controllo di SOPRA IL MURO
REDAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
La presente dichiarazione è stata redatta il 04/07/2025 , sulla base di:
- Valutazione automatica tramite strumenti;
- Controllo manuale parziale delle funzionalità principali;
- Nessuna valutazione con utenti reali.
Il controllo è stato eseguito da:
NTS PROJECT.
ONERE SPROPORZIONATO
Criteri per l’effettuazione e la documentazione della valutazione: Rapporto tra i costi netti dell’ottemperanza ai requisiti di accessibilità e i costi totali. Spese connesse alla progettazione delle caratteristiche di accessibilità del prodotto o servizio.
MODALITÀ DI INVIO DELLE SEGNALAZIONI E RICHIESTA DI CONTENUTI ACCESSIBILI
SOPRA IL MURO mette a disposizione un meccanismo di feedback per notificare:
- problemi di accessibilità riscontrati;
- richieste di contenuti alternativi accessibili.
Email di contatto:
progettazione@soprailmuro.it
Nella comunicazione si prega di indicare:
- L’URL della pagina o sezione del sito interessata;
- Una descrizione chiara del problema riscontrato;
- Gli strumenti utilizzati (browser, sistema operativo, screen reader, ecc.).
SEGNALAZIONE ALL’AGID
Se entro 30 giorni non si riceve una risposta soddisfacente, è possibile inviare una segnalazione all’Agenzia per l’Italia Digitale tramite questo link:
https://www.agid.gov.it/
INFORMAZIONI SUL SITO / APPLICAZIONE MOBILE
- Data di pubblicazione del sito: 04/07/2025
- CMS utilizzato: WordPress
- Strumenti automatici usati per il test: MAUVE++
- Test di usabilità effettuati con utenti reali: IN PROGRAMMA
- Applicazione mobile non disponibile
servizi professionali
Un mondo di servizi per un futuro sostenibile
Offriamo soluzioni professionali nei settore della gestione del verde, delle pulizie, della ristorazione, dei servizi alla persona, alle aziende e alla comunità.