Coopfond accompagna le Cooperative Isola e Sopra il Muro nel percorso verso la fusione

19/04/2022

Insieme raggiungerebbero un fatturato di circa 13 milioni e 500 lavoratori, divenendo uno dei principali operatori cooperativi del territorio umbro.

Sono le cooperative sociali ‘Isola’ di Panicale e ‘Sopra Il Muro’ di Gualdo Tadino, attive entrambe nell’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati. Un progetto importante che Coopfond ha deciso di sostenere attraverso un contributo per la redazione del progetto di fusione.

L’avvicinamento tra le due realtà è iniziato da tempo. Già nei primi anni 2000 avevano un unico responsabile commerciale. Da ottobre 2019, il presidente di Sopra il Muro è anche vicepresidente di Isola. Dopo un importante fase di ristrutturazione organizzativa della cooperativa Isola, nel corso dell’anno 2020, ‘Sopra il Muro’ è diventata socio sovventore di ‘Isola’ e nel 2021 il presidente della cooperativa ‘Sopra Il Muro’ è stato eletto anche presidente di ‘Isola’.

Le due cooperative collaborano da tempo, offrendo agli Enti Pubblici una vasta gamma di servizi integrati. Le rispettive aree di attività non si sovrappongono, infatti, essendo una particolarmente forte nella gestione del verde l’altra in quella delle mense. I consigli d’amministrazione delle due cooperative hanno così approvato la proposta di analisi di fattibilità presentata da uno studio perugino, articolata in due fasi.

Nella prima fase sarà realizzata l’analisi di fattibilità economico, finanziaria e patrimoniale del percorso di fusione, approfondendo le problematiche finanziarie, patrimoniali ed organizzative connesse all’ integrazione, fino alla predisposizione di un business plan da sottoporre alle rispettive basi sociali. Nella seconda fase sarà implementato invece il percorso vero e proprio di integrazione, supportando le due cooperative nella procedura di fusione e fornendo assistenza nell’attività di advisoring verso i terzi per il reperimento delle risorse necessarie alla fusione.

Immagine decorativa "Sopra il Muro - Cooperativa Sociale"

Perché scegliere Sopra il Muro

Scegliere Sopra il Muro significa affidarsi a una cooperativa sociale che unisce professionalità e impegno etico.
Ogni nostro intervento nel verde è pensato per valorizzare l’ambiente e promuovere l’inclusione sociale, offrendo soluzioni su misura per enti pubblici e privati.

  • Esperienza ventennale e professionalità certificata
  • Tecniche a basso impatto ambientale
  • Inclusione sociale nei team di lavoro
  • Servizi su misura per enti pubblici e privati
  • Formazione continua del personale
progetti e approfondimenti
Quando freddo e neve fanno sul serio anche in primavera. Siamo ad Aprile, ma spesso capita, quando la primavera è ormai già iniziata, che ci sia il classico colpo di coda invernale.
L’Italia è il Bel paese per antonomasia, non solo i monumenti e i musei ma anche i giardini sono un patrimonio di bellezza e cultura. I giardini d’Italia hanno fatto scuola in tutto il mondo. Decantati da poeti e pittori, sono una delle meraviglie del nostro Paese.
Ultime notizie dalla cooperativa
04/04/2025
Le due cooperative si sono unite nel 2023 dando vita a un soggetto tra i più importanti nel centro Italia per dimensione economica e occupazionale.