Dall’unione tra Sopra il Muro e Isola nasce la cooperativa di inserimento lavorativo più grande dell’Umbria

04/07/2023

Si sono incontrate a metà strada, il 30 giugno ,   per suggellare l’unione di intenti, le cooperative sociali Sopra il Muro di Gualdo Tadino e Isola di Panicale, dando vita , alla “Villa Pieve di Corciano” , la cooperativa di inclusione lavorativa più grande dell’Umbria.

Immagine decorativa "Sopra il Muro - Cooperativa Sociale"

Foto di gruppo Sopra il Muro e Isola

Due assemblee molto partecipate, nel corso delle quali i soci lavoratori hanno deliberato l’integrazione tra le due realtà che avverrà con la fusione per incorporazione della cooperativa Isola in Sopra il muro, e che le vedrà diventare insieme una grande impresa pronta per le sfide che il PNRR metterà di fronte.

“L’integrazione tra cooperative – afferma Danilo Valenti Presidente di Legacoop Umbria – è un punto essenziale presentato nel documento del nostro 13° Congresso. Già dai primi mesi stiamo attivando azioni e strategie che guardano a possibili fusioni tra cooperative nella nostra Regione. Unioni sia settoriali che intersettoriali, per garantire qualità dei servizi e possibilità di reagire alle sfide che il mercato ci pone, così da offrire un ventaglio di servizi più completo. Il PNRR è alle porte e dobbiamo farci trovare pronti”.

Isola e Sopra il Muro sono due cooperative sociali storiche impegnate nell’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate, negli anni hanno realizzato importanti performance sociali ed economiche divenendo degli attori importanti per la regione Umbria.

Dall’unione nasce una cooperativa sociale con più di 14 milioni di euro di valore della produzione, 516 lavoratori di cui 129 sono persone svantaggiate, dove il 72% dei lavoratori sono anche soci della cooperativa. Un’impresa che continuerà ad operare nel mercato senza mai perdere di vista le finalità sociali tipiche della cooperazione sociale. Sarà un’impresa più grande, più solida che offrirà maggiori opportunità di inclusione sociale e lavorativa alle persone con disabilità.

Immagine decorativa "Sopra il Muro - Cooperativa Sociale"

Perché scegliere Sopra il Muro

Scegliere Sopra il Muro significa affidarsi a una cooperativa sociale che unisce professionalità e impegno etico.
Ogni nostro intervento nel verde è pensato per valorizzare l’ambiente e promuovere l’inclusione sociale, offrendo soluzioni su misura per enti pubblici e privati.

  • Esperienza ventennale e professionalità certificata
  • Tecniche a basso impatto ambientale
  • Inclusione sociale nei team di lavoro
  • Servizi su misura per enti pubblici e privati
  • Formazione continua del personale
progetti e approfondimenti
Quando freddo e neve fanno sul serio anche in primavera. Siamo ad Aprile, ma spesso capita, quando la primavera è ormai già iniziata, che ci sia il classico colpo di coda invernale.
L’Italia è il Bel paese per antonomasia, non solo i monumenti e i musei ma anche i giardini sono un patrimonio di bellezza e cultura. I giardini d’Italia hanno fatto scuola in tutto il mondo. Decantati da poeti e pittori, sono una delle meraviglie del nostro Paese.
Ultime notizie dalla cooperativa
04/04/2025
Le due cooperative si sono unite nel 2023 dando vita a un soggetto tra i più importanti nel centro Italia per dimensione economica e occupazionale.