Verifica e Manutenzione della stabilità degli alberi

03/04/2025

La nostra azienda è in grado di eseguire la verifica e la valutazione della stabilità degli alberi. Siamo specializzati nell’uso della VTA – Visual Tree Assessment

Immagine decorativa "Sopra il Muro - Cooperativa Sociale"

La nostra azienda è in grado di eseguire la verifica e la valutazione della stabilità degli alberi.

Siamo specializzati nell’uso della VTA – Visual Tree Assessment un procedimento di indagine che valuta le condizioni strutturali dell’albero, stimato la pericolosità per quanto riguardo crollo e rottura.

La VTA viene praticata dai nostri esperti tecnici che hanno grandi competenze agronomichebotaniche e forestali.

In cosa consiste la VTA – Valutazione Stabilità degli Alberi?

Il nostro staff eseguirà un’ analisi visiva della pianta ed individuerà possibili sintomi esterni che l’albero potrebbe presentare in caso di anomalie a carico del legno interno, in parole povere l’albero esternamente potrebbe presentare “difetti” dovuti a problemi interni.

Anche nel caso in cui non ci siano cavità o evidenti segnali del decadimento della pianta (come per esempio funghi, infestanti o altre malattie) è possibile “scorgere” la presenza di difetti meccanici e fisici all’interno dell’albero.

Se vengono identificati i sintomi di decadimento questi dovranno poi essere avvalorati da precise analisi.

Immagine decorativa "Sopra il Muro - Cooperativa Sociale"

Vantaggi del metodo VTA

Viene tutelato l’albero sano: Con questa tecnica di valutazione gli alberi sani saranno esaminati e valutati senza metodi distruttivi e solamente nel caso in cui un sospetto viene confermato dalle analisi di laboratorio si procederà ad un’indagine più approfondita.

Metodo VTA

Il metodo VTA si svolge in 3 fasi:

  • Controllo visivo dei difetti della pianta ed analisi della sua vitalità (Morfologia, fisiologica e Biomeccanica)
  • Identificazione del difetto
  • Analisi del difetto con l’ausilio di strumentazione tecnica come: percussione con martello tradizionale, percussione con martello ad impulsi, Registograph. Verrà così scimato e localizzato il punto debole e la sua diffusione.

Un albero poco vitale e/o con un’alta probabilità di rottura verrà abbattuto, altrimenti si tenterà il recupero della pianta con interventi di cura e manutenzione.

Immagine decorativa "Sopra il Muro - Cooperativa Sociale"

Perché scegliere Sopra il Muro

Scegliere Sopra il Muro significa affidarsi a una cooperativa sociale che unisce professionalità e impegno etico.
Ogni nostro intervento nel verde è pensato per valorizzare l’ambiente e promuovere l’inclusione sociale, offrendo soluzioni su misura per enti pubblici e privati.

  • Esperienza ventennale e professionalità certificata
  • Tecniche a basso impatto ambientale
  • Inclusione sociale nei team di lavoro
  • Servizi su misura per enti pubblici e privati
  • Formazione continua del personale
progetti e approfondimenti
Quando freddo e neve fanno sul serio anche in primavera. Siamo ad Aprile, ma spesso capita, quando la primavera è ormai già iniziata, che ci sia il classico colpo di coda invernale.
L’Italia è il Bel paese per antonomasia, non solo i monumenti e i musei ma anche i giardini sono un patrimonio di bellezza e cultura. I giardini d’Italia hanno fatto scuola in tutto il mondo. Decantati da poeti e pittori, sono una delle meraviglie del nostro Paese.
Ultime notizie dalla cooperativa
04/04/2025
Le due cooperative si sono unite nel 2023 dando vita a un soggetto tra i più importanti nel centro Italia per dimensione economica e occupazionale.